1544 -
(Basilea 1550 circa
Der schonen...Genua
Descrizione
Xilografia finemente colorata a mano con veduta a volo d’uccello tratta dalla “Cosmographiae Universalis..”, edizione in tedesco, Basilea fine del XVI secolo. 410 x 130 mm
Codice catalogo it1330
Sebastian MUENSTER (1488-1552)
Fu un cartografo tedesco, nonché cosmografo e studioso di ebraico; la sua Cosmographia
(1544) fu la prima descrizione del mondo intero in tedesco.
Complessivamente, sono apparse circa 40 edizioni tra il
1544 e il 1628. Sebbene altri cosmografi avessero preceduto Münster, a lui
tocca il posto d’onore nel dibattito storico su questo genere di pubblicazioni che
fu elemento di ispirazione per oltre 200 anni.
Nonostante ciò, non abbiamo ancora esami dettagliati dei suoi contenuti,
edizione per edizione, Münster reperì il materiale per i suoi libri in tre
modi: usò tutte le fonti letterarie disponibili; cercò di ottenere i
manoscritti originali per le descrizioni delle campagne e degli agglomerati
urbani; infine, raccolse altro materiale dai suoi viaggi (principalmente nella
Germania sud-ovest, Svizzera e Alsazia). La Cosmographia conteneva non solo le
ultime mappe e vedute di tutte le città più famose, ma anche una serie
enciclopedica di dettagli relative al mondo conosciuto, e sconosciuto, e,
senz’ombra di dubbio, deve essere stata uno dei libri più letti al mondo.
A fianco delle vecchie mappe e vedute, presenti nella Cosmographia, il testo è
cosparso di silografie forti: ritratti di re e principi, costume e mestieri,
abitudini e abiti, flora e fauna, mostri e orrori; il tutto modificato e
corretto da altri, nelle varie e successive riedizioni.