1553-scheda
Anton Van den Wingaerde
Civitas Genuae
acquaforte di 44,4x166,3 cm.
custodita nel Kungliga Bibliotheket di Stoccolma
foto dell’Archivio Fotografico dell’Istituto di Storia dell’Architettura
Fiammingo, forse nato ad Anversa nel 1525, quando andò a lavorare in Spagna fu là chiamato Anton de las Vignas; tornato nei paesi Bassi andrà a servizio di Filippo II (1557) completando nel tempo numerose vedute di città
È considerato il padre della vera ritrattistica; e la sua opera ‘la madre di tutte le vedute’ perché per primo – con vista dal mare - si sofferma sul riconoscimento degli edifici e delle le strade.
Per due secoli a seguire, lo schema da lui proposto, verrà ripetuto e copiato.
ai piedi della Lanterna, la forca
Nel borgo di San Pier d’Arena, in mare: le reti dei pescatori, numerose imbarcazioni di medio-piccolo pescaggio ed un molo proteso al largo
Il paesaggio non è ancora perfezionato nei particolari, ma si nota però un maggiore addensamento di fabbricati e sulla spiaggia oltre al fortino, numerose persone,
BIBLIOGRAFIA
E.Poleggi-Regione Liguria-Atlante di Ge –Marsilio pag.11