1572
«Genua»
Frans Hogenberg (1535 – 1590; pittore tedesco, disegnatore delle tavole)
nel vol.1 del libro Civitates orbis terrarum scritto da Georg Braun (1541-1622-cartografo; scrittore di - prima edizione del libro, in latino, del 1572)
acquaforte acquarellata di 16x48 cm.
Engraving:
admitted to G.F.Camocio,
circa 1560
i riferimenti scritti relativi al nostro borgo, sono ‘la Lanterna‘ e la ‘bastia di prementon’
Solo l’abbazia di san Benigno è qualificata, anche se troppo avanzata verso la Tagliata e rispetto la retrostante “Bastia de Prementon” allontanata; e manca il corrispondente colle di Belvedere.
Il borgo è ancora sempre segnato con due file di case non specificate e quindi da valutare come simboliche: nessuna chiesa viene descritta.
Si evidenzia la forca ai piedi della Lanterna
BIBLIOGRAFIA
foto dell’ Archivio fotografico dell’Istituto di Storia dell’Architettura di Genova.
E.Poleggi, Regione Liguria-Atlante di Genova, ed. Marsilio, pag.14
E.Poleggi-Iconografia di Genova e delle Riviere-Carige-pag.72
Brunetti-Mazzino-Guerre e guerrieri-NEG-pag175