1625ca-
la flotta francese (a sin) e genovese (a destra) davanti al porto nel 1512
Giorgio Vigne
olio su tela – 100x151
civico Museo Navale di Pegli – Genova
immagine che è copia di altra già precedentemente catalogata all’anno 1510 di autore coevo di Luigi XII e della Briglia.
Tutta la costa e la città, sono rappresentati simbolicamente, volendo mettere in evidenza la Briglia stessa.
La carta sarà a sua volta copiata dal De’ Grassi alla fine del secolo.
La Briglia appare fin troppo imponente perché fosse così complessa; è quindi anch’essa simbolica.
Nel borgo di SPd’Arena, una fila di case sulla marina e qualche altra villa sulla strada interna.
-immagine tratta da
D.Roscelli-La Lanterna-ed Liguria-pag. 153 dove è scritto “la Briglia” in una decorazione di Lazzaro Tavarone conservata nel Museo di Palazzo Bianco”
Brunetti&Mazzino-Guerre e guerrieri-NEG-
Poleggi Iconografia di Genova e delle Riviere-CARIGE-pag.56