1638 - Fiasella
«Maria, patrona, signora e regina di Genova»
statua in bronzo, fusa da GB Bianco
su disegno di Domenico Fiasella
cattedrale di Genova – altare maggiore
fusa per celebrare la vittoria su Carl Emanuele di Savoia nel 1625 e le nuova mura del 1630.
leggibile la scritta ‘et rege eos’ legata alla proclamazione a regina, avvenuta nel 1637
L’immagine della città è contenuta nel drappo che i due angeli depongono ai piedi della Madonna; a parte le grosse opere (mura, porto, lanterna, ecc) il tessuto urbano è sintetizzato.
rappresentati due assi viari, con Belvedere e Promontorio