1845

 

 

ANONIMO

«plan de la ville de Gênes, de ses fortifications et de ses Environs» 

acquaforte acquarellata di 33,5x23,5

pianta 1 :10.000

 

Biblioteca Reale – Torino

 

 

Il titolo ed i riferimenti topografici scritti in francese, di carta conservata a Torino, fanno pensare  non certo ad un autore d’oltralpe ma a  ufficiale del Genio che segnalava le posizioni militari da presidiare in odore di rivolta popolare contro i Savoia, i quali, in quegli anni ancora, usavano in forma ufficiale la lingua francese, mentre il popolino parlava solo genovese. Sicuramente sarà visitate pochi anni prima.

La carta altresì è importante perché segna il passaggio dalla San Pier d’Arena rurale a quella industriale.

 

 

 

 

 

 

 

incompleto il borgo; ma ben visibile il ‘Piano della Coscia’ nei cui pressi da pochi anni si erano insediati i Balleydier.

 

BIBLIOGRAFIA

E.Poleggi-Iconografia di Genova-Sagep-pag. 105