BARTOLOMEO stradone Fossato di san Bartolomeo
Nel decreto reale di approvazione del nome delle strade cittadine, datato 1857, compare lo ‘stradone del Fossato san Bartolomeo’, forse indicativo ed ancora popolare, del tratto a valle, da via DeMarini alla Abbazia.
Invece nel dic. 1900, alcuni elenchi stradali rintracciabili all’Archivio Storico Comunale confermano l’esistenza di tale nome come proposto alla giunta comunale ed approvato: infatti nel 1901 l’impresa Barabino, Calvi, Rebora appose la targa in marmo via ‘via Fossato san Bartolomeo’, ma al tratto compreso tra salita Promontorio fino al bivio con salita Imperiale, ovvero il tratto di strada che direttamente porta alla abbazia di Promontorio.
Nel 1906 circa, compare il nome in altro documento, ma per il tratto da ‘san Bartolomeo presso chiesa abbaziale, alla chiesa di Promontorio’.
Panorama del versante orientale, in tre foto in sequenza
come č oggi la sponda di levante sopra l’autostrada
BIBLIOGRAFIA
-Archivio Storico Comunale .