CAIROLI via Benedetto Cairoli
Il nome fu proposto nel 1901 per la strada che attualmente è ‘via san Giovanni Bosco’; accettato dalla giunta municipale, rimase in atto o in sospeso fino al 1906 quando fu deciso trasferire la titolazione al fondatore del complesso salesiano (non ancora santo).
Questa scelta - anche se mai scritto in nessuna relazione – forse avvenne perché don Bosco era favorito; sia in quanto già il tracciato era popolarmente chiamato “la strada dei preti”; ma sia soprattutto dopo un reciproco scambio di appezzamenti terrieri Comune-Salesiani, utili ad entrambi: in particolare, lungo la strada ed al fine di poterla allargare ad oltre otto metri, fu ceduta una lunga striscia di terreno già giardino della villa Bianca divenuta salesiana; in cambio i sacerdoti ebbero la possibilità di inglobare un equivalente terreno costituito da una stradina che da via A.Saffi saliva verso est, ovvero verso Belvedere, ma tagliando a metà la loro proprietà.
Già questa titolazione appariva a Voltri ed a Prà.
BIBLIOGRAFIA
Archivio Storico Comunale.