È stata la titolazione dell’attuale via di Francia dal 1941 al 1945
In origine, dal 19.3.28 appena finito il tracciato, le fu dato il nome della terra dei cugini d’oltralpe.
Nel periodo di governo fascista, con delibera definitiva del podestà il 31 lug.1940, la prima titolazione alla Francia fu sostituito con dedica al nome del fratello del Duce, Arnaldo Mussolini.
Pensavo che la dedica fosse durata fino alla caduta del fascismo nel 8 sett.1943; ma su una fattura datata 22 febbraio 1941-XIX la ditta f.lli Gardino è descritta e stampata in via Dieci Giugno con filiale e magazzino, al civico 76r (importazione legnami – sede e stabilimento a Torino; telef. 41.222 e 41.226; avevano deposito di pitch pine, abete, legni duri d’America, legno di Svezia, legni nazionali; segheria a misure fisse).
biglietto dell’azienda
Il nome originario, fu poi ripristinato con delibera del sindaco il 4 mag.1945.
DEDICA: espressa per onorare la data del giorno dell’anno 1940 in cui l’Italia, rompendo gli indugi, dichiarò guerra alla Francia ed all’ Inghilterra, schierandosi a fianco della Germania, nel momento in cui quest’ultima prevaleva su tutti i fronti di guerra.
BIBLIOGRAFIA
-Archivio Storico Comunale Toponomastica
-Enciclopedia Sonzogno
-Pastorino.Vigliero-Dizionario delle strade di Ge.-Tolozzi.1985-pag.736 --Stradario del Comune di Genova edito 1953-pag.79