FORTI salita ai Forti
salita Forti
Fu un nome popolare di una stradina che, dalla via DeMarini. arrivava alla salita ai Forti: nel 1900 venne ufficialmente chiamata “via san Bartolomeo”.
SALITA AI FORTI
Nell’anno 1900, venne proposto - e quindi poi accettato - la sostituzione del nome popolare “salita del Rompicollo”, con “salita ai Forti”.
Andava da ‘via san Bartolomeo’ a ‘via alla Porta degli Angeli’; nel 1910 con civici pari sino all’8 e dispari all’ 1.
Nel 1027 compare nel primo elenco delle vie genovesi dopo l’assorbimento nella Grande Genova: č chiamata ‘salita Forti’ ed č classificata di sesta categoria.
Fu modificata ulteriormente, per delibera del podestŕ di Genova il 19 ago.1935, per essere definitivamente chiamata ‘salita ai Bastioni’.
Una promozione sportiva, chiamata “giro dei Forti”, fu organizzata nel maggio 1974 passando su questo itinerario –allora come oggi, non strada ma mulattiera’- per rivalorizzare l’itinerario paesaggistico, naturalistico ed insieme storico.
BIBLIOGRAFIA
-Archivio Storico Comunale
-Archivio Storico Comunale Toponomastica -scheda 1889
-Gazzettino Sampierdarenese : 4/74.1
-Novella P.-Strade di Genova-Manoscritto b.Berio.1930-pag. 17
-Pagano/1933-pag.246