FRASSINELLO via Giuseppe Frassinello
|
|
TARGA |
VIA |
|
GIUSEPPE FRASSINELLO |
|
CADUTO PER LA LIBERTA’ |
|
1916 – 254.1945 |
|
*** |
N° IMMATRICOLAZIONE: 2778
N° INFORMATICO: 26940
CAP: 16159
PARROCCHIA:
STRUTTURA: da via Certosa a via P.Borsieri .
STORIA: Sino alla delibera della Giunta Comunale del 26 apr.1946, era ancora via del Confine (da via UmbertoI a via Palestro - però una ‘via Palestro’ rivarolese - inserita nello stradario di Sampierdarena, con un solo civico, il n. 4.
Questo vecchio nome non da adito a dubbi che fino ad allora la strada era il confine con Rivarolo.
La guida delle strade del servizio toponomastica edito nel 1950 assegna a San Pierd’Arena i numeri pari, ed a Rivarolo i dispari.
E segnala essere di 3a categoria.
Nel 1953, lo stradario comunale per la ripartizione anagrafe-elezioni conferma che è di Sampierdarena il n° 4 , e di Rivarolo il n° 1 ; le da il numero di immatricolazione delle strade di San Pier d’Arena (compresi tra il 2700-2899).
L’elenco delle strade ad uso degli uffici e servizi del Comune, edito nel 1986 , la pone a Rivarolo.
Lo stradario cittadino dell’anno 2000, la pone: come vecchio quartiere a Rivarolo; come nuova dizione ‘circoscrizione valpolcevera’.
Riguardo al confine con Rivarolo, vedi via Campi .
DEDICATA al partigiano, nato a Rivarolo l’ 8 mar.1916, e che divenne comandante di un gruppo SIM (servizi informazioni militari) della Brigata Garibaldi. Cadde in combattimento a Pontedecimo (in località Serro di san Quirico) il 25 apr.1945. Fu decorato con medaglia d’argento al V. Militare.
BIBLIOGRAFIA
-Pastorino.Vigliero-Dizionario delle strade di Ge.-Tolozzi.1985-pag.738 -Stradario del Comune di Genova edito 1953-pag.81