QUATTRO via Quattro Marzo
Tra le proposte fornite alla giunta comunale, venne offerta questa data perché fosse così titolato il vicoletto che iniziava da piazza XX Settembre (piazza del Monastero), e che prima veniva popolarmente chiamato “giardino del teatro Modena”.
Evidentemente non fu accettato, e non compare più in nessun altro elenco di strade.
Non è dato sapere il significato né ricorrenza di tale data, non essendo inclusa nel “calendario del Regime fascista per l’anno XVIII=1940).
Forse, potrebbe riferirsi al giorno del 1895 quando il trentaquattrenne sindaco di Genova Andrea Podestà riuscì a far traslare in città la salma di Mazzini.
BIBLIOGRAFIA
-Archivio Storico Comunale
-Il Secolo XIX : 4 marzo 2001