VISTA                               strada N.S. della Vista

 

 

È citata solo da Favretto e da Tuvo. Il primo la riferisce in corrispondenza di via G.D.Cassini e più precisamente, in considerazione della sua ubicazione e dell’epoca anteriore alla erezione della attuale chiesa, in via Dottesio: a cui si rimanda.

Il secondo autore solo la cita, avendola trovata descritta in un documento dell’Archivio: prima, tra le strade comunali (quindi un documento comunale relativo al censimento del 1819: in cattivo stato) e poi in altro similare documento,  tra le strade vicinali del borgo nel 1824, lunga 150 m.

Allora, essendo posizionata a partire da poco a ponente della villa Spinola, potrebbe essere quella strada che nella carta del Vinzoni del 1757 viene chiamata “strasetta Stretta” (in contrapposizione dalla Strada Larga,  posta più a ponente).  Sappiamo infatti che a ponente della villa c’era la chiesetta di NS della Vista, descritta in via L.Dottesio.

 

BIBLIOGRAFIA

-Favretto G.-Sampierdarena 1864-1914 mutualismo e...-Ames.2005-p.165

-Tuvo T.—memorie storiche di SanPierd’Arena-dattiloscr.inedito-pag. 87.107